Un esperto archeologico egiziano monitora l'impatto culturale e turistico della riabilitazione della Sinagoga Ben Ezra.

Abdel Rahim Rayhan, esperto di antichità e membro del Comitato del Consiglio Supremo di Cultura, Storia e Antichità, ha sottolineato la natura non politica delle antichità e della cultura. Ha evidenziato come esse servano a favorire i legami culturali e di civiltà tra i popoli, promuovendo la pace e la coesistenza sulla Terra. L'impegno del governo egiziano per il restauro e la riabilitazione delle antichità si applica a tutti i siti storici egiziani, comprendendo vari periodi come la preistoria, l'antico Egitto, le epoche greca e romana, nonché le antichità cristiane, islamiche ed ebraiche.

Il dottor Rayhan ha menzionato in particolare la presenza di antichità ebraiche in Egitto, che sono considerate parte integrante delle antichità egiziane. Questi siti ebraici, comprese le sinagoghe, sono stati sottoposti a conservazione, restauro, manutenzione e studio, proprio come qualsiasi altra antichità in Egitto. L'Egitto ospita 11 sinagoghe ebraiche registrate, nove delle quali si trovano al Cairo e due ad Alessandria.

Le sinagoghe del Cairo includono la Sinagoga Ben Ezra nell'antico Egitto, la Sinagoga Maimonide nei quartieri ebraici, la Sinagoga Haim Kaposi nei quartieri ebraici, la Sinagoga Sha'ar Hasmayim in Adly Street, la Sinagoga ashkenazita Nissim in Army Street, la Sinagoga degli ebrei ashkenaziti in Army Street, la Sinagoga Krayim in Al-Zahir, la Sinagoga Musa Al-Dara'i in Abbasiya e la Sinagoga Hanan in Ghamra Bridge. Ad Alessandria si trovano la Sinagoga di Eliyahu il Profeta in via Nabi Daniel e la Sinagoga ebraica di Jacob Mansheh in piazza Mansheya.

Il restauro e la riabilitazione del Tempio di Ben Ezra al Vecchio Cairo hanno un valore sia culturale che turistico. Dal punto di vista culturale, rappresenta un messaggio di pace dall'Egitto, terra nota per la sua storia di accoglienza di religioni diverse. Il tempio stesso mostra una fusione di religioni, poiché in origine era una chiesa chiamata Shama'in Church prima di essere acquistata dall'ebreo levantino Barham Ben Ezra. La sinagoga ospita anche due capolavori dell'epoca islamica, tra cui un lampadario inciso in arabo che raffigura i nomi dei quattro Califfi retti e un lampadario di rame a forma di cono con il nome del sultano mamelucco Qalawun.

Il dottor Rayhan ha sottolineato le relazioni storiche positive tra musulmani ed ebrei in Egitto, come la concessione di terre nella zona di Basateen per i cimiteri ebraici nel IX secolo d.C.. Ha citato importanti documenti ebraici conservati in Egitto, tra cui i documenti della Geniza, che forniscono preziose informazioni sulla storia dell'Egitto, dei Paesi arabi, della regione mediterranea e dei Paesi asiatici. Questi documenti fanno luce sulla vita e sulla cultura degli ebrei in Egitto in diversi periodi.

Dal punto di vista turistico, i progetti di restauro e riabilitazione dei siti storici, tra cui il Tempio di Ben Ezra, fanno parte degli sforzi dell'Egitto per promuovere i tour classici dell'Egitto spirituale e sviluppare i percorsi storici. Ciò include progetti come il Grande Progetto di Trasfigurazione nella Valle Santa di Santa Caterina, lo sviluppo del Sentiero della Sacra Famiglia e la rivitalizzazione di complessi religiosi come il Complesso della Valle Santa, il Complesso dell'Antico Egitto e il Complesso di Haret Zuweila.
In sintesi, l'Egitto offre una ricchezza di siti storici e culturali, tra cui antichità ebraiche e islamiche.

Il Paese offre diverse opportunità di pacchetti di viaggio in Egitto, come i tour di lusso in Egitto, i tour di Natale e i tour di Pasqua in Egitto, che offrono un modo unico di celebrare queste stagioni festive. Potrete vivere un'atmosfera gioiosa visitando i siti storici e partecipando agli eventi speciali e alle attività organizzate in questi periodi.

L'Egitto accoglie i visitatori per esplorare il suo ricco patrimonio culturale e storico attraverso vari tour in Egitto e pacchetti, che consentono di sperimentare l'interconnessione delle religioni e delle civiltà nel corso della storia.

Oltre alle escursioni a terra in Egitto, organizzate da porti come Alessandria, Sokhna, Port Said e Safaga e rivolte ai viaggiatori che arrivano via mare, i tour in crociera sul Nilo offrono un modo unico e piacevole di vivere l'Egitto. Navigando lungo il fiume Nilo su una lussuosa nave da crociera, sia che si scelgano tour giornalieri in Egitto o pacchetti di viaggio, l'Egitto accoglie i visitatori per immergersi nel suo ricco patrimonio culturale e storico. Esplorare le antichità ebraiche e islamiche, insieme ad altri siti storici, offre uno sguardo sulla storia varia e affascinante dell'Egitto.

Comments

Popular posts from this blog

Melhorando o Turismo no Egito: Medidas Importantes para Melhorar a Experiência Turística no Egito

Oficialmente, a perpendicularidade do sol na face de Ramsés II em sua nova sede no Grande Museu Egípcio

Winter Tourist Season in Luxor: Temples, Tombs, and Magical Adventures Await